Qualche mese fa Facebook presentò al pubblico la funzione Graph Search, un motore di ricerca interno al social network che permette a tutti gli utenti di cercare informazioni utilizzando un linguaggio di ricerca naturale.
Una cosa del tipo persone che conosco, che abitano a Roma e a cui piace la carbonara.
Questo strumento è stato introdotto gradualmente, non senza qualche polemica, qualche interessante esperimento sui suoi possibili usi, e qualche analisi sul fatto che le ricerche sono un po’ confusionarie per ora.
Proprio in questi giorni il Graph Search è stato reso disponibile a tutti gli utenti del social network, a patto che impostino come lingua English (US), proprio per via del linguaggio di ricerca, che per ora è solo in inglese.
Per cambiare la lingua basta cliccare sul tasto in fondo ad ogni pagina Facebook, oppure su Impostazioni Account –>Generale –>Lingua.
Ho provato subito a fare qualche ricerca e devo dire che si trovano informazioni interessanti, e qualche felice conferma
Se la potenza dello strumento un po’ vi spaventa, fate bene.
La privacy su Facebook è molto importante e va controllata con cura, qui trovate un ottimo articolo della Electronic Frontier Foundation su come verificare al meglio le proprie impostazioni, e proteggere i propri dati personali, interessi, foto e quant’altro.