Avrei voluto parlare, prima o poi, di Next Draft, la newsletter di Dave Pell.
Ora che finalmente si occupa delle vicende italiane è proprio il caso di farlo.
Pell ha lavorato e lavora su diversi progetti in giro per il web, Rollyo su tutti, ed è un addicted to news.
Il suo successo maggiore è proprio Next Draft, che recapita ogni giorno (o quasi) nella inbox dei suoi abbonati. In modo del tutto gratuito.
E il suo successo dimostra ancora come, in un’era di social network e connettività ovunque, l’email sia ancora una killer application.
La newsletter è ovviamente orientata ad un pubblico a stelle e strisce, ma sicuramente molto interessante perché include una o due notizie del giorno più alcune particolarità e cose insolite che è difficile trovare altrove. Se non scansionando il web come fa lui.
Inoltre sulle notizie più importanti, come ad esempio la strage di Newtown, riesce sempre a trovare quel reportage particolare, quell’informazione in più, quella curiosità inaspettata.
Nella newsletter di qualche giorno fa Dave si è occupato proprio dell’Italia, sempre nel suo modo ironico ma efficace
2. Italian Humor
Those who love Venice worry that the city is slowly sinking. But if recent elections and financial woes are any indicator, the rest of Italy might just sink first. Italy’s government has been thrown into chaos in part because of the the successful showing at the polls by “a comedian [who] has no comprehensive plan for running the country.” And if that’s not funny enough, Berlusconi could be back in action.
P.S. Non so quanto sia ufficiale o autorizzato, ma qui trovate pubblicate tutte le newsletter.
Un pensiero su “Dave Pell parla dell’Italia”