1:03,30 – “La diga!”
E lì inizio a piangere. Sempre.
In una sera sola di tanti anni fa ho conosciuto la storia del Vajont, l’arte di Marco Paolini e la capacità della Rai di fare servizio pubblico.
Una serata da ricordare.
1:03,30 – “La diga!”
E lì inizio a piangere. Sempre.
In una sera sola di tanti anni fa ho conosciuto la storia del Vajont, l’arte di Marco Paolini e la capacità della Rai di fare servizio pubblico.
Una serata da ricordare.
Per una settimana lo trovate quì: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2013-10-10&ch=2&v=276182&vd=2013-10-10&vc=2
Riesce a raccontarlo in un modo eccezionale con tempi perfetti. Meglio che vedere immagini.
Ottimo il link a Rai.tv, in effetti è molto meglio come qualità dei video su YouTube (e io che ho ancora il VHS…)
Questo penso resti il suo spettacolo più bello ed emozionante, forse insieme ad un paio di quelli fatti per Report. Ma il Vajont ti resta dentro.