Più guardo la TV italiana generalista, più mi accorgo che fa benissimo Grillo a dire ai suoi di non partecipare a talk show e similari.
Dico che ha ragione per un motivo molto semplice: non ci parteciperei nemmeno io.
Sicuramente ha ragione Gianluca Nicoletti, che da anni va ripetendo che la TV è un cadavere in putrefazione, alimentato solo da zombie come lui e parassiti vari.
Il leitmotiv che di recente viene urlato in quei salottini è quello che il M5S non è democratico, perché blog-guidato dal santone Grillo e dal suo socio riccioluto casaleggico.
Ieri, girando i canali, ho beccato almeno quattro trasmissioni in cui veniva detta questa cosa. Ma veniva detta da chi?
Sì perché un conto è che questa affermazione (che, sia chiaro, condivido) venga detta da un osservatore terzo delle vicende politiche, come ad esempio il sottoscritto.
Un conto è che invece l’accusa sia fatta da chi, politico o giornalista che sia, sempre di partito sono, è dentro ad uno dei famigerati poli.
Perché, fermandosi a pensare, viene spontaneo chiedere: ma perché, voi lo siete? Voi a cui va benissimo il porcellum perché appunto potete mandare qualsiasi persona decidiate voi?
Qualcuno per caso vuole davvero affermare pubblicamente che il PDL è un partito (o movimento o circolo o club, chiamatelo come volete) democratico? Davvero volete affermare che lì le cose si decidono insieme e che non è che sono tutti di proprietà di uno solo?
Ci vuole coraggio eh. Lo so che certa gente ce l’ha, ma ad un’affermazione del genere non si può rispondere in un salottino televisivo, bisogna alzarsi o andarsene. Oppure non andarci proprio, che è pure meglio.
Poi sì, c’è anche il PD. Il partito dove da una riunione democratica e trasmessa in streaming tirano fuori otto punti manco scritti in italiano (ci tornerò…).
Quella però in cui tutto sembra perfettamente democratico, tranne per una piccola presenza baffuta che da anni domina incontrastato tutto, cercando di mettere ostacoli a chiunque si ponga sulla sua strada.
Certo, guardando ai modelli della vecchia politica si dirà che anche all’interno di colossi come la DC c’erano le correnti. Con la piccola differenza che se una corrente perdeva, veniva molto ridimensionata.
Questo perde praticamente da vent’anni e aveva già una poltrona di prim’ordine bella pronta.
E l’avrebbero votato tutti democraticamente eh. Mica come gli altri che leggono un blog ed eseguono.